C’era una volta … la fest’ r’ la Maronn’
Il 5 agosto, per il piccolo paese di Atella, era un giorno importante. Era il giorno. Era il giorno della festa della Madonna ad Nives.
Il 5 agosto, per il piccolo paese di Atella, era un giorno importante. Era il giorno. Era il giorno della festa della Madonna ad Nives.
“L’imbecillità del genere umano”
E’ questa la triste lezione di questa nuova ondata pandemica. Non sappiamo vivere senza che qualcuno ci dica cosa fare. Occorre un capo tribù, qualcuno che ci dica: questo fa bene e questo fa male, questo si può fare e questo no. I 10 comandamenti non sono più sufficienti, o meglio, non lo sono da secoli, altrimenti che bisogno c’era di prevedere leggi, norme, regole.
Abituati come sempre a criticare ognuno ed ogni cosa. Ed è quello che mi sembra che stia accadendo per questo Governo e per il nostro Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, a proposito della gestione della crisi da Coronavirus.
Una mattina di ottobre potentina, stranamente assolata, è lo spunto per gli imprenditori lucani, di dialogare, in un incontro riservato, con il Ministro dello Sviluppo Economico e del Lavoro, Luigi Di Maio.
Tutte le produzioni BweB sono caratterizzate da un forte radicamento sul territorio. Non crediamo ad un mondo globabilizzato e non crediamo che il progresso, le nuove tecnologie, vogliano e debbano distruggere le diversità.
E’ solo una bella trovata pubblicitaria o c’è dell’altro? Invero, le possibilità offerte dalla blockchain sono incredibilmente enormi e anche la GDO ne potrebbe beneficiare in maniera evidente e con essa i consumatori.
La piattaforma ROUSSEAU del #movimento5stelle in questi giorni subisce un forte attacco che mostra tutta la vulnerabilità dello strumento. Uno strumento già ampiamente criticato.
Si chiama Sovereign by Democracy.Earth, la nuova piattaforma di democrazia diretta basata sulla blockchain, che relega piattaforme come Rousseau del MoVimento 5 Stelle ad anticaglia di altri tempi.
C’è una vera “perla” in Basilicata, nella parte nord, circondato dalla folta vegetazione del Monte Vulture.
Non è una Sagra, non è una festa di paese. E’ qualcosa di più, di molto di più.